In questa cornice di rara bellezza il ristorante “Santa Felicita” vi offrirà piatti di qualità a base sia di pesce, sia di carne e per soddisfare tutti i palati, anche l’immancabile pizza. Esclusivo il vivaio per la scelta dell’astice, possibilità di gustare la paella su prenotazione.
Indicato per colazioni di lavoro indiscrete e informali, cene conviviali, banchetti e cerimonie esclusive. Serate indimenticabili nel suggestivo soppalco.
Molto caratteristico il plateatico estivo.
I primi cenni storici riguardanti l’edificio risalgono ad un frammento scritto nel 1085. Santa Felicita risulta consacrata il 2 Novembre 1207 dal Vescovo Adelardo e in epoca successiva le fu concesso il fonte battesimale.
La costruzione presenta differenti stili architettonici sviluppati nel corso dei secoli. Osservando la struttura si possono riscontrare alcuni interessanti elementi, l’impronta principalmente romanica, il magnifico soffitto ligneo risalente al 1300, l’ampliamento della zona absidale eseguita nel XVII secolo. Il campanile è considerato tra i più antichi della città. Di grande importanza artistica sono considerate le pareti affrescate, databili al trecento, che un tempo ricoprivano completamente l’edificio; rilevante lo splendido affresco che raffigura il volto di Cristo, ancora oggi presente all’interno della chiesa.
La chiesa fu soppressa con la riforma napoleonica del 1806, fu venduta a proprietà privata e venne adibita ad usi civili. Verso la fine dell’Ottocento, parte degli affreschi furono staccati per essere conservati; attualmente sono posti nei magazzini del Museo di Castelvecchio e nel Museo G. B. Cavalcaselle presso la tomba di Giulietta.
La chiesa fu dedicata alle Sante Perpetua e Felicita, due giovani donne che nel 203 d.C. furono arrestate e condannate a morte per essersi convertite al cristianesimo, poiché un decreto dell’imperatore Settimio Severo, aveva proibito a tutti i cittadini dell’impero di diventare cristiani. Il martirio avvenne il 7 Marzo nell’arena di Cartagine. Il culto di Perpetua e Felicita si diffuse in tutto il mondo cristiano e in seguito, fu inserito nel primo calendario liturgico, nella data del loro martirio.
Il ristorante “Santa Felicita” è lieto di proporvi il Menu selezionato dal nostro Chef
per celebrare con la vostra metà
il San Valentino di Giovedì 14 Febbraio:
MENU DI PESCE
ANTIPASTO
Trilogia di Mare
Cocktail di Gamberetti
Quenelle di Baccalà con Pane Carasau
Salmone Affumicato con Insalata di Arancia e Finocchio
PRIMO PIATTO
Cuori Rossi
ripieni di Bufala, Pomodoro e Basilico
con Ragoût di Ombrina
SECONDO PIATTO
Filetto di Branzino al Cartoccio
con Verdurine e Contorno Misto
DOLCE
Tortino di Cioccolato
dal Cuore Morbido
Prezzo a persona 40€
(Acqua, Caffè e Coperto inclusi)
E’ richiesta la prenotazione: Tel. 045 596301
info@santafelicitaristorante.it – www.santafelicitaristorante.it
Il ristorante “Santa Felicita” è lieto di proporvi il Menu selezionato dal nostro Chef
per celebrare con la vostra metà
il San Valentino di Giovedì 14 Febbraio:
MENU DI CARNE
ANTIPASTO
Crudo di Soave con Burratina Affumicata,
Pane Carasau e Pomodoro Semi-dry
PRIMO PIATTO
Cuori Rossi ripieni di Bufala, Pomodoro e Basilico
con Guanciale Croccante
SECONDO PIATTO
Tagliata di Manzo con Radicchio alla Griglia
e Tartufo della Lessinia
DOLCE
Tortino di Cioccolato
dal Cuore Morbido
Prezzo a persona 40€
(Acqua, Caffè e Coperto inclusi)
E’ richiesta la prenotazione: Tel. 045 596301
info@santafelicitaristorante.it – www.santafelicitaristorante.it
Ristorante Santa Felicita – Verona – Il Video
Una chiesa sconsacrata fa da suggestiva cornice al ristorante Santa Felicita, locale che si trova nel centro di Verona e che rappresenta una delle proposte più originali per chi vuole pranzare o cenare in un ristorante di qualità. In via Santa Felicita 8, questo ristorante a pochi passi da Ponte Pietra e da piazza delle Erbe vanta non solo una delle location più particolari di Verona, ma anche un menu completo e sorprendente, con specialità a base di pesce e di carne, perfetto per godere in maniera completa dell’atmosfera davvero unica che si respira in questa cornice di rara bellezza. Indicato per colazioni di lavoro indiscrete e informali, cene conviviali, banchetti e cerimonie esclusive. Serate indimenticabili nel suggestivo soppalco. Molto caratteristico il plateatico estivo.